
Cantucci! perché cantucci? il nome deriva dal latino "cantellus", che significa "pezzo di pane". Ed era la parte finale dei filoncini dolci, il "cantuccio", per l'appunto. I contadini lo mangiavano secco e duro. Fu solo Caterina dei Medici a pensare di aggiungere le mandorle a quel cibo poverissimo. Noi abbiamo creato questa variante sfiziosa, dal gusto settembrino,coi fichi e le noci.
- Senza aromi artificiali
- Senza coloranti
- Utilizzo esclusivo di burro, senza grassi idrogenati
- Solo latte fresco
Formati disponibili: Astuccio da 200 g / Cartone da 5 Kg
- Costi di Spedizione: €8,00 per importi inferiori a 49,00 €
- Spedizione GRATUITA a partire da 49,00€ di acquisti
- Ordinalo adesso e lo riceverai a casa tua in 2/3 giorni lavorativi
Tempi e modalità di conservazione: 360 giorni dalla data di preparazione. Conservare in luogo fresco e asciutto.